SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Post sisma, rilanciare subito l’economia con il turismo. Un convegno dal titolo “Turismo e territorio, idee e progetti per il Piceno”, avrà luogo venerdì 26 ottobre alle ore 15.30 all’Audorium Tebaldini di viale De Gasperi, organizzato da Forza Italia, promotore il vice presidente dell’Assemblea della Regione Marche Piero Celani.
Celani ha realizzato uno studio sul turismo nel Piceno, giungendo a conclusione che i flussi potranno aumentare diversificando l’offerta, coniungando il mare con la montagna, i centri collinari con Ascoli. Obiettivo principale: ridare subito linfa vitale alle zone colpite dal sisma del 2016. Insomma, una rete in cui ognuno faccia la sua parte in stretta collaborazione: enti pubblici e imprenditori privati.
«Dopo essermi documentato – spiega Celani – mi sono reso conto che il turismo è l’unico modo per fare ripartire subito l’economia nelle terre martoriate dal terremoto. I 30 milioni stanziati per l’area di crisi complessa avranno una lunga gestazione, quando avverrà la ricostruzione potrebbe essere tardi per il tessuto economico. Il turismo, invece, è un elemento su cui si può lavorare subito».
Celani presenterà lo studio “Il Piceno che vogliamo, idee e progetti per i monti Sibillini” nel corso del convegno di venerdì a cui prenderanno parte il sindaco Pasqualino Piunti, il capogruppo di FI delle Marche Jessica Marcozzi, il commissario Marche Marcello Fiori, il vice capgruppo di FI alla Camera Simone Baldelli, il responsabile Dipartimento cultura di FI al Senato Andrea Cangini, il responsabile Dipartimento turismo di FI al Senato Massimo Mallegni. I lavori saranno coordinati dal direttore del Resto del Carlino Ascoli Roberto Fiaccarini.
Nella foto la conferenza stampa di questa mattina nel Municipio di San Benedetto: da sinistra, Mariadele Girolami (consigliere FI), il sindaco Pasqualino Piunti, Piero Celani, il capogruppo Valerio Pignotti