ASCOLI PICENO – Elezioni europee ed amministrative 2019. L’affluenza parziale delle 19 in otto comuni del Piceno, compreso il capoluogo di provincia.
San Benedetto del Tronto. Si vota soltanto per le Europee: affluenza del 41,38%. Una risalita, considerando il 39,84% del 2014.
Monteprandone. Europee: affluenza del 57,24%, pari a 5726 aventi diritto di voto. Cinque anni fa si recò alle urne il 53,3% degli aventi diritto. Amministrative: affluenza del 56,13%: si tratta di 5727 elettori.
Spinetoli. Europee: affluenza del 59,87%, contrariamente al 2014, che adunò il 55,08% degli elettori. Amministrative: si reca alle urne il 58,82% degli aventi diritto.
Offida. Europee: affluenza del 63,4%, ossia 2765 votanti. Nella scorsa tornata votò soltanto il 58,27%, e quindi 2593 cittadini elettori. Amministrative: di nuovo numeri alti, con il 61,82%. In cifre, 2787 votanti contro i 2615 (57,23%) di cinque anni fa.
Monsampolo del Tronto. Europee: affluenza del 55,07% contro il 52,75% del 2014. Amministrative: affluenza del 53,67%.
Massignano. Europee: affluenza del 56,35%, mentre cinque anni fa fu del 58,95%. Amministrative: si reca ai seggi il 55,49% della popolazione votante.
Cupra Marittima. Europee: affluenza del 55,32%, contro il 54,22% del 2014. Per il momento, si parla di 2537 votanti. Amministrative: affluenza del 54,3%.
Ascoli Piceno. Europee: affluenza del 50,03% (22.416 elettori), contro il 49,72% di cinque anni fa. Amministrative: per il capoluogo di provincia va ai seggi il 52,43% degli aventi diritto. In tutto, 22.456 persone al voto.