MONTEPRANDONE – Secondo appuntamento musicale al ‘Caffè del borgo 1974’ di Monteprandone. Domenica 10 marzo, a partire dalle ore 21.30, la band internazionale dei St. Beaufort delizierà il pubblico con il loro folk “multietnico”. L’evento, organizzato in collaborazione della Seventeen Eventi, avrà inizio alle ore 19 con l’apericena per concludersi con il concerto della band.
I St. Beaufort sono un trio multietnico con base a Berlino. Fondato nel 2014, è un gruppo unito dalla passione per la musica acustica e la narrazione. La loro energica performance ha catturato i cuori del pubblico di tutta Europa, dalla Scozia fino alla costa meridionale della Sicilia. Il loro suono è basato sul banjo, chitarra e contrabbasso, con voci soliste alternate e le caldi armonie di tre parti. Le loro canzoni d’autore trasportano l’ascoltatore in luoghi più selvaggi e tempi più semplici. I St. Beaufort sono Henric Hungerhoff, Tomás Peralta e Joe Jakubczyk, rispettivamente provenienti dalla Germania, dal Cile e dagli Usa.
Dopo l’omonimo album di debutto, pubblicato nel 2015, nel maggio del 2018 esce il secondo album in studio per la Blue Whale Records. Registrato in una casa isolata nella campagna tedesca, “Trails and Guns” raccoglie l’amore del trio per la narrazione come un ritorno alle loro radici per esplorare nuovi territori. Si immergono nelle leggende del sud ovest americano, da cui proviene Joe, ed espandono il loro suono di base con sequenze, ottone e occasionalmente strumenti a fiato.
I temi quotidiani dei testi si concentrano su lavori d’ufficio e relazioni, affiancati ad aspri contesti di deserti da esplorare e costanti guide verso ovest. Storie drammatiche sono portate alla luce, nel tentativo di un riscatto. L’album parla di avidità e conflitti, di immigrati e nativi, di ricercatori e sognatori. “Trails and Guns” è stato prodotto da Tomas Peralta e mixato e masterizzato al Candy Bomber Studio di Berlino.
St. Beaufort trae la sua ispirazione dalla natura intima della folkmusic, comunicata attraverso canzoni che hanno attraversato generazioni, crescendo e cambiando nel corso del tempo. Nello spirito di collaborazioni e condivisioni musicali, la band ha creato una serie di video soprannominati “St. Beaufort table”. I primi episodi sono stati girati in un negozio di libri di antiquariato, un laboratorio di violini e a bordo di un veliero.
I video catturano un momento profondamente personale che offre uno sguardo dentro l’anima musicale del gruppo. Con “St. Beaufort Table” la band offre al pubblico l’occasione di seguire l’avventurae il viaggio attraverso il loro percorso da cantastorie.