PICENO – Il Piceno si promuove nel cuore della Capitale presso la formazione “Pio sodalizio dei Piceni”, in “Piazza San Salvatore in Lauro”. Iniziativa promossa dalla Confesercenti Picena azienda speciale Piceno, con la presenza di Gino Sabatini, presidente della Camera di Commercio Unica delle Marche e di Anna Casini, vice presidente della Regione Marche per la rete di imprenditori presenti nella filiera bio.
L’obiettivo dell’evento è quello di creare un ponte economico per il tramite della salaria, luogo di eccellenze selezionare nel mondo bio, tra i produttori agricoli e la città di Roma. Ecco la premessa di Elena Capriotti, direttore Confesercenti Picena:
«Cerchiamo una strada di collegamento importante dentro i nostri borghi e per il cratere che ha fatto discutere anche nell’ultimo periodo le due amministrazioni Roma e Picena nel settore del trasporto».
I tre minuti iniziali sono stati dedicati all’ascolto e alla visione delle nostre terre colpite dal sisma, realizzato da quattro importanti orchestre d’Italia, Assoartisti di Ascoli. In apertura, inoltre, c’è stato anche il messaggio alla comunità marchigiana di Osvaldo Bevilacqua: dopo aver realizzato sul territorio due puntate importanti post sisma, Bevilacqua esprime nuovamente il suo affetto per la terra marchigiana, avvicinata nei 22 set costruiti per la Rai con durata complessiva di oltre due ore.
A concludere l’evento e dare successo alla giornata di promozione, è intervenuto il Corpo Bandistico Citta’ di Offida- Tributo a Ennio Morricone. Organico composto da 45 elementi distinti nelle varie famiglie di strumenti musicali, diretto dal Maestro Eldo Zazzetti. Nel chiostro con un percorso sono stati allestiti stand e degustazioni dei prodotti bio. Presenti il regista Rai Andrea Menghini e l’attrice Carlotta Galmarini in onore delle Marche.