SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un cimitero per animali domestici. La richiesta è stata protocollata nel Municipio di San Benedetto da Luigi de Scrilli, presidente del Comitato di Azione Civile.
«In data odierna – informa de Scrilli – abbiamo protocollato al Comune di San Benedetto del Tronto la richiesta, indirizzata al Sindaco e alla Giunta, di individuare e realizzare un cimitero per animali d’affezione dal seguente tenore: Tutti noi conosciamo l’importanza, anche sociale, che oggi hanno gli animali domestici specialmente per quelle persone che vivono in condizioni di isolamento per i quali sono motivo di conforto e di compagnia oltre che, in taluni casi, di ancora di salvezza.
Ognuno di noi ricorda almeno un animale che ci ha accompagnato durante la nostra vita e col quale abbiamo instaurato un rapporto di amore unico e speciale ed è inaccettabile che alla sua morte ce se ne debba disfare quasi come fosse un semplice “rifiuto”, non essendoci uno spazio dedicato per onorarlo e poter conservare la memoria dei momenti felici che abbiamo passato insieme».
«Il rapporto che si instaura col nostro animale – seguita de Scrilli – non è molto diverso da quello che abbiamo con una persona amata, tanto da costituire parte integrante della nostra famiglia, ragion per cui la sua morte ci provoca un dolore enorme, a volte anche traumatico.
Ecco allora che realizzare un cimitero per animali, oltre ad essere un atto di civiltà e di attenzione nei confronti dei nostri concittadini, avrà effetti positivi anche sotto l’aspetto affettivo e terapeutico per chi era legato a questi animali, ma servirà anche per rispondere ad una necessità igienico-sanitaria onde evitare sepolture fai da te.
I cimiteri per animali domestici (c.d. animali d’affezione) sono oramai una realtà in molte città italiane e crediamo sia importante garantire questa possibilità anche ai cittadini sambenedettesi».
«Chiediamo, pertanto, che il Sindaco e la Giunta, nel coinvolgere le locali associazioni di volontariato – ancora de Scrilli – che operano in difesa degli animali, si adottino a predisporre tutte le procedure al fine di individuare e realizzare nel territorio comunale un’area da destinare a cimitero per animali d’affezione, come previsto dall’art. 13 del Regolamento Regione Marche 9 febbraio 20019, n. 3 e/o a mettere in atto tutti gli strumenti opportuni (es. variante PRG) per la sua realizzazione e a valutare e tener conto per l’individuazione dell’area suddetta della eventuale realizzazione di servizi ed infrastrutture funzionali all’area cimiteriale (per esempio un forno crematorio)».