SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Elio Core, presidente Associazione Punto Aiuto Cittadino, torna a chiedere cambiamenti sulla viabilità a Porto d’Ascoli, visti i ripetuti incidenti all’incrocio di via Esino-Potenza:
«Gentile sindaco, egregio assessore e gentile comandante, i ripetuti incidenti stradali che si verificano da anni in via Esino con incrocio via Potenza in Porto D’Ascoli centro, pongono con urgenza il problema della sicurezza dei cittadini. Più volte detti accadimenti sono stati segnalati agli organi competenti senza alcun risultato e nella totale indifferenza di tutti. E giunto il tempo di agire e risolvere questo problema.
L’Associazione Punto Aiuto Cittadino, sollecitata dai cittadini, ha iniziato la raccolta delle firme per sottoporre il grave ed urgente problema a lei e all’assessore alla viabilità per trovare in tempi celeri soluzioni atte a scongiurare incidenti che potrebbero rivelarsi mortali. Vogliamo noi e i nostri figli essere sicuri di transitare nelle vie di Porto D’Ascoli e nella nostra città senza il pericolo di essere investiti. La Polizia Municipale, i Carabinieri, la Polizia Stradale sono intervenuti numerose volte per i rilievi di detti incidenti. Resta incomprensibile a noi e ai cittadini, di fronte alla evidenza dei fatti, il totale disinteresse per questo territorio periferico di notevole importanza».
«Più volte abbiamo segnalato per Porto D’Ascoli centro la esigenza di procedere ad un nuovo arredo urbano con la istituzione delle isole pedonali al centro, parcheggi periferici con navette bus, una nuova viabilità, moderna e consona alle accresciute esigenze dei cittadini e di questo territorio fortemente antropizzato – continua Core -. Infatti insistono in questo quadrilatero strutture di notevole interesse pubblico quali la caserma dei Carabinieri, la scuola media Cappella, il servizio postale, le strutture sportive, parchi, uffici, negozi commerciali, svincoli della super strada Ascoli Mare e autostrada, oltre alla Statale 16».
«Alla luce di quanto in premessa – conclude Core -, le chiediamo di porre in essere lo studio per una diversa viabilità che sappia rispondere alle nuove e moderne esigenze dei cittadini di Porto D’Ascoli e della intera città per una maggiore sicurezza, per uno sviluppo armonico del territorio, per ridurre i fattori di inquinamento e di rischio ambientale. Su questi temi la nostra Associazione unitamente ai cittadini sarà vigile. In attesa di risposte concrete, nel mentre, ci pregiamo inviarle distinti saluti».