SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Torna il consueto appuntamento annuale veg organizzato dall’associazione onlus l’Amico Fedele. Un’occasione per affrontare importanti temi su ambiente, salute e animali.
Quest’anno il progetto veg della storica associazione animalista si è sviluppato in una formula composta da 4 incontri di cucina vegana in cui il cucchiaio veg di Monica Cameli, chef e volontaria della onlus l’Amico Fedele, ha illustrato ai partecipanti tecniche e trucchi per la realizzazione di squisiti piatti vegani da antipasti, primi, secondi fino ad arrivare ai dolci il cui appuntamento si svolgerà’ martedì 21 maggio.
Un viaggio culinario che ha visto la partecipazione della media di 15 persone rimaste entusiaste di questa iniziativa.
E per concludere domenica 26 maggio presso il Ristorante Kontiki in viale Trieste – lungomare di San Benedetto del Tronto – concessione n. 4 si terrà la Giornata Veg focalizzata su informazione e cibo.
Il programma sarà il seguente: h 17 intervento dell’associazione nazionale Essere Animali sul Reportage con testimonial Tullio Solenghi sulla realtà dell’industria del latte. H 18 intervento dell’associazione internazionale Sea Shepherd Italia sulla nocività della plastica negli ambienti acquatici. H 19 intervento del Rifugio Le Chicine di Senigallia trasformato da agriturismo a rifugio grazie alla sensibilità di una ragazzina adolescente.
Inoltre sarà presente l’atleta olimpionico vegano Riccardo Bugari che riporterà la testimonianza della propria scelta vegana e dei suoi benefici a livello sportivo. E ad allietare il tutto anche un tocco d’arte e creatività con le illustrazioni e creazioni di Violino Viola.
E per finire alle h 20 ci sarà LA CENA VEGANA DEL CUCCHIAIO VEG DI MONICA CAMELI il cui ricavato verrà in parte devoluto alla onlus l’Amico Fedele per la realizzazione di un Rifugio per animali bisognosi.
Una giornata aperta a tutti che intende fornire informazioni per adottare scelte consapevoli.
Vista l’importanza degli eventi climatici che stiamo vivendo e la risonanza mediatica dei vari Friday for future, il movimento studentesco che lotta per ottenere azioni atte a prevenire il riscaldamento globale e il cambiamento climatico, l’organizzazione rivolge un particolare appello ai giovani a partecipare alle conferenze. In queste verranno toccati temi di carattere ambientale, salutare ed etico.
Inoltre questo evento ha tra i suoi principali obiettivi, quello di educare ad uno stile di vita che si rivela una vera e propria azione da mettere in campo quotidianamente per raggiungere quei traguardi e quelle finalità per i quali i giovani oggi e sempre più in futuro giustamente si batteranno. L’EVENTO è patrocinato dal Comune di San Benedetto del Tronto.
Per la cena la prenotazione è obbligatoria entro mercoledì 22/05 agli indirizzi: contatti@lamicofedele.it e telefono 3288230628. Info: pagina Fb FESTIVAL VEG.