di Annalea Vallesi
ASCOLI PICENO – Tina Nepi e i suoi collaboratori hanno presentato ufficialmente il programma e i corsi che si terranno alla scuola di Musica e Danza “Tina Dance” di Ascoli Piceno con inizio lezioni fissato il 16 settembre.
La titolare e direttrice artistica del celebre istituto privato e del progetto che vi fa capo: “Miniera delle Arti”, Tina Nepi, commossa ed entusiasta per questo nuovo inizio anno, ha dichiarato: “La scuola Miniera delle Arti sta diventando sempre di più un contenitore di diverse discipline e forme espressive. Io ho sempre insegnato danza ormai da 37 anni, mentre la scuola che porta il mio nome è nata nel 1992. Oggi non sono più da sola, ma sono circondata da molti collaboratori, tutti qualificati, per i diversi stili di danza (contemporanea, hip-hop, jazz, pole dance)”.
Ha poi aggiunto: “quest’anno ci saranno anche collaborazioni esterne con l’insegnante Pier Paolo Trani del Liceo Coreutico di Teramo (che è un liceo classico con indirizzo musicale e di danza). L’età dei ragazzi che si iscrivono da me parte dalla fine della scuola dell’obbligo, intorno ai 13 anni, prima della iscrizione al Liceo Coreutico, quindi la nostra scuola dà una formazione anche propedeutica. Confermata poi la collaborazione con Garrison iniziata nel lontano 2008. Ci saranno anche collaborazioni esterne per la Pole Dance e per i balli latino-americani con la scuola di danza di Villa Pigna “Siempre Pa’lante”.
Si ipotizza una partecipazione artistica anche con una star della danza internazionale, Antonio Fini che, ospite ad Ascoli della signora Anna Grisolia, (noto avvocato del foro ascolano nonché imprenditrice del Wedding Planner) ha incontrato i giornalisti per la presentazione del programma di “Tina Dance” rilasciando alcune dichiarazioni: “Ho incontrato Tina casualmente, in occasione delle selezioni per il programma di Milly Carlucci “Ballando on the Road” di “Ballando con le Stelle”. Quest’anno infatti ho fatto parte della commissione che selezionava i ballerini da tutta Italia e ho conosciuto i suoi allievi tra cui Laura, Elenoire e Lorenzo Capecci che è arrivato fino alle finali del programma. Io vivo a New York ma Ascoli mi piace molto e mi piacerebbe avere la possibilità di una collaborazione con la scuola di danza Tina Dance, ho visitato anche la sede ed è molto bella e ben attrezzata”.
“Miniera delle Arti” quest’anno propone anche corsi di musica strumentale qualificati secondo la certificazione “M.M.I” (Modern Music Institute), una accademia musicale che ha una storia di ormai 20 anni, parte dal Nord Europa e forma i propri insegnanti attraverso un sistema di studio sui manuali scritti dagli stessi professori fondatori della scuola e del metodo. Ci sarà il sopranista Maurizio Di Maio che farà da supervisore per i corsi e le lezioni di musica e canto.
I promotori dei corsi musicali sono: Luca Virgulti, Roberto Pascucci (corso di basso), Alessio Di Buò (corso di batteria), Flavio Moretti (corso di pianoforte), Vinicio Simonetti (corso di chitarra), Alfredo Biondi (tamburello), Valentino Alessandrini (violino), per il musical ci sarà Gianluca Bassi, noto nome e collaboratore anche del Laboratorio di Teatro di Gigi Proietti. Inizio corsi: lunedì 16 settembre
Nella foto: Tina Nepi e i suoi insegnanti