SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il senatore Andrea Cangini e il commissario regionale di Forza Italia Massimo Fiori, criticano la decisione della Regione Marche di destinare parte dei fondi per il terremoto (circa 10 milioni di euro) alle ciclabili delle vallate del Chienti e del Potenza:
«Ma come è possibile – dichiarano il senatore Andrea Cangini e il commissario regionale di Forza Italia, Marcello Fiori – che la Regione non si renda conto dell’assurdità di tale provvedimento? Di fronte a territori che hanno visto distrutte o danneggiate le principali vie di comunicazione; che non hanno visto ancora nemmeno rimosse le macerie dei crolli dei propri comuni; che soffrono di un progressivo e drammatico abbandono dei centri abitati per l’assenza di interventi sulle attività produttive, artigianali, agricole e di ogni forma di sostegno al commercio e alle attività professionali; che non hanno certezze di alcun genere circa tempi e modalità per la ricostruzione; che soffrono di una carenza storica di infrastrutture e di logistica; che assistono a un impoverimento dei presidi di servizi pubblici essenziali a cominciare dalla sanità».
«Insomma di fronte a questo scenario drammatico, come si fa a destinare risorse (non certamente numerose) alle piste ciclabili considerandole una priorità? Si tratta a dir poco di una utilizzazione assolutamente censurabile – continuano Fiori e Cangini -, a fronte delle vere criticità e del grande impegno del presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani che si è battuto, fin dal suo insediamento, per la rinascita di queste splendide terre ed ha ottenuto lo stanziamento di circa 2 miliardi per la gestione di questa emergenza. Ovviamente Forza Italia si batterà, a fianco degli amministratori e dei cittadini, in ogni sede perché i fondi (sia europei che italiani) vengano davvero destinati ad affrontare l’emergenza ed avviare l’opera di ricostruzione».