SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Comitato Salviamo il Madonna del Soccorso va giù duro contro la possibilità di un project financing sull’ospedale baricentrico previsto a Pagliare.
A scrivere è il presidente Nicola Baiocchi: «Non vogliamo trasmettere ai nostri figli e nipoti centinaia di milioni di euro di debito. Ma di questo argomento i sostenitori di Ceriscioli non parlano mai.
Nuovo ospedale di Pesaro: costo iniziale 251 milioni. Costo finale: almeno 912 (perché sembra che tra le clausole ci sia anche quella che consente al privato di aumentare i canoni, ma diciamo che non accadrà).
Facciamo un confronto proporzionale con Macerata e Pagliare. Pagliare: da 200 a 726. Macerata: da 231 a 836. Totale possibile e probabile: 2 miliardi 474 milioni per 25 anni. Ossia 99 milioni l’anno. Che verranno tolti a personale, attrezzature e, soprattutto, territorio.
Chiedete ai sostenitori di Ceriscioli: quali garanzie oggettive e “misurabili” ci date che questo non accadrà? E chiedete anche: perché l’ospedale di Fermo lo stanno costruendo con soli 70 milioni senza il project financing?
Quattrini, quattrini, quattrini. Altro che eccellenza e baricentricità. Ma di questo, ripeto, avete mai sentito parlare? Tutto sbagliato quello che dico? Bene, che facciano vedere i costi in modo analitico e garantito».