MONSAMPOLO – Incontro tra il Comune di Monsampolo e la Just Mission per incrementare i lavori di sistemazione dell’abbazia di San Mauro. Alla riunione presso la sala Consiliare presenti il Sindaco Massimo Narcisi, il vicesindaco Giacomo Ulissi, l’assessore alla politiche sociale Alessia Esposto, per la Just Mission il Presidente Settimio Ferranti, anche per delega del parroco don Bernardo Domizi e il segretario Don Tommaso Capriotti.
L’obiettivo comune è quello di arrivare ad una Delibera di Consiglio Comunale per incrementare i fondi da destinare alle opere di restauro e valorizzazione dell’antica abbazia Benedettina. Per ora le opere in corso che riguardanol’area sono finanziate dall’8 per mille della Chiesa Cattolica e quindi sembrerebbero non sufficienti per completare i lavori. Per questo motivo la Just Mission, di cui Don Tommaso Capriottiricopre la carica di segretario, ha interessato l’amministrazione comunale a farsi carico di reperire ulteriori fondi da Enti Sovracomunali per le opere. La Just Mission dal suo canto ha promosso iniziative volte al reperimento di fondi e contributi soprattutto per la valorizzazione dell’abbazia.
L’abbazia, secondo studi storici, fu fatta realizzare da San Mauro, coetaneo di San Benedetto da Norcia, ed è stata argomento di una lettera inviata ai Papi Benedetto XVI° e Francesco, dalla Just Mission, a firma del Presidente Settimio Ferranti, del segretario Don Tommaso Capriotti e da Guido Cardinali, rappresentante del comitato festa che organizza l’evento del 7 agosto 2019, invitandoli a partecipare ed a promuovere maggior attenzione verso l’abbazia. Gli scavi hanno portato alla luce delle tombe risalenti intorno all’anno 1000, a fianco dell’abbazia, che sembra evidenziare un cimitero, sul quale , secondo la Just Mission, andrebbero destinati dei fondi per continuare gli scavi.