SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Natale Solidale” è il nome dell’iniziativa sociale promossa dal consigliere comunale di maggioranza Stefano Muzi, in collaborazione con l’Associazione nell’Arte di Gian Luigi Pepa, che si svolgerà da sabato 1 a sabato 22 dicembre 2018. Il progetto consiste in una raccolta benefica di regali natalizi, i quali potranno essere acquistati presso la giocattoleria “Ottaviani Toys”, situata lungo la Statale Adriatica 16, tra San Benedetto nord e Grottammare sud, attività che ha deciso di trasferirsi ed investire in riviera, a seguito del terremoto nel Centro Italia del 2016.
Chiunque vorrà, recandosi presso l’esercizio commerciale a conduzione familiare, uno dei pochi del settore sul territorio a non essere diventato un franchising, oltre ad acquistare strenne natalizie per le proprie esigenze, potrà donare un giocattolo, anche simbolico, e deporlo nell’apposito contenitore presente nel locale.
Prima della vigilia di Natale tutti i regali raccolti, debitamente incartati, saranno consegnati a Silvestro Schifano, Presidente dell’Associazione sambenedettese parkinson e disabilità “Le ali della vita Onlus”, da svariati anni impegnato sul fronte del volontariato, che provvederà a distribuirli ai bambini ed ai ragazzi precocemente affetti dalle malattie neurodegenerative.
«Un altro gesto concreto -asserisce Muzi – che mette in relazione un’entità associativa cittadina ancora troppo poco considerata con un imprenditore storico nel ramo commerciale dei giocattoli, che a seguito del distruttivo sisma ha voluto delocalizzare in riviera. Il progetto è volto a puntare l’interesse sui giovani parkinsoniani, ai quali vogliamo dedicare delle attenzioni con tali presenti di Natale speriamo graditi».
Non è la prima volta che il consigliere Muzi organizza iniziative con scopi sociali e solidali, infatti si ricorda un’analoga raccolta natalizia nel dicembre 2016, a beneficio dell’Associazione, con sede nel quartiere San Filippo Neri, “Xmano Onlus” e una donazione alla Caritas, in zona Ponterotto, di medicinali validi non scaduti, derivanti da un progetto teso al recupero dei farmaci inutilizzati, dimenticati nelle abitazioni private, avvenuta nell’estate dell’anno 2017.