MONTEFIORE DELL’ASO – Un evento per ricordare un calciatore straordinario, nato a Montefiore dell’Aso il 20 settembre 1953. Parliamo di Renato Curi che vestì le maglie di Giulianova, Como e Perugia, fino alla scomparsa nell’ottobre 1977. A 40 anni di distanza, il suo paese natale decide di ricordarlo attraverso un evento, ideato dalla Polisportiva Montefiore, con il patrocinio del Comune e del CSEN (Comitato Sportivo Educativo Nazionale) di Ascoli Piceno.
Nella splendida cornice del Parco De Vecchis, sono intervenuti i familiari di Renato (la sorella Nunzia, la moglie Clelia e uno dei figli, Renatino), Andrea Bacci (autore del libro “Continua a Correre Renato Curi”) e Franco Vannini (compagno di Curi a Como e Perugia).
Attraverso i racconti degli ospiti sopracitati è stata ripercorsa la biografia del calciatore di origini montefiorane. Infine a conclusione della giornata è stato intitolato a Renato il campo da calcio a 5, scoprendo la targa celebrativa che manterrà vivo il suo ricordo.
La Polisportiva Montefiore ringrazia la famiglia Curi, l’Amministrazione Comunale, Franco Vannini, Andrea Bacci, coloro che sono intervenuti sabato e tutti quelli che hanno collaborato per la riuscita dell’evento.