RAVENNA – La Samb non riesce proprio a cambiare marcia e perde anche a Ravenna nella sesta giornata del campionato di Serie C, girone B. Il match del ‘Bruno Benelli’ finisce 2–0 per i padroni di casa, con i rossoblù che restano in fondo alla classifica a quota 2 punti.
La prima vera occasione della partita è per gli uomini di mister Roselli, che si presenta con il 4-4-2 lasciando Russotto in panchina. Al 18’ è Ilari a divorarsi il gol del vantaggio mettendo fuori da pochi passi.
La legge del calcio non perdona, gol mangiato e gol subito. Ci pensa Manuel Nocciolini a portare il Ravenna sull’1-0 sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con l’ex Parma che appoggia comodamente in rete dopo una clamorosa distrazione della difesa della Samb. Rapisarda e compagni accusano il colpo e non tirano più in porta, i romagnoli controllano la situazione senza problemi e vanno al riposo con un gol di vantaggio.
Nella ripresa Roselli si gioca anche la carta Russotto, ma l’unico che cerca di creare qualcosa è Calderini con i suoi spunti sulla fascia. Troppo poco per impensierire il Ravenna sul proprio campo e, infatti, Nocciolini fa ancora malissimo alla difesa rossoblù in contropiede: al 76’ Zaffagnini lo stende in area di rigore e si becca il rosso diretto. Lo stesso Nocciolini fredda Sala dal dischetto e chiude i giochi.
Al ‘Bruno Benelli’ finisce 2-0 e per la Samb è davvero notte fonda: mercoledì al Riviera delle Palme arriva l’Imolese nel turno infrasettimanale e vincere sarà imperativo.
Ravenna (3-5-2): Venturi, Boccaccini, Jidayi, Lelj,Pellizzari (41′ st Scatozza), Maleh (41′ st Sabba), Papa, Selleri (32′ st Martorelli), Barzaghi, Nocciolini (32′ st Magrassi), Galuppini (19′ st Siani). A disp.: Spurio, Eleuteri, Martorelli, Magrassi, Bresciani, Scatozza, Raffini, Siani, Sabba, Trova. All.: Luciano Foschi.
Samb (4-4-2): Sala, Gemignani (32′ st Biondi), Miceli, Zaffagnini, Cecchini, Rapisarda, Bove (41′ st Rocchi), Signori (41′ st Gelonese), Ilari (13’st Russotto), Calderini Stanco. A disp: Pegorin, Biondi, Di Pasquale, Gelonese, Di Massimo, Demofonti, Rocchi, Islamaj, De Paoli, Russotto. All.: Giorgio Roselli.