FOLIGNANO – “Il Giovane Favoloso”, capolavoro cinematografico sulla vita e la figura del grande Giacomo Leopardi con la regia di Mario Martone, verrà proiettato questa sera (venerdì 27 settembre) nella sala del teatrino parrocchiale della Chiesa di San Gennaro a Folignano alle ore 21,15.
Il film, con la magistrale interpretazione dell’attore protagonista Elio Germano nel ruolo di Leopardi, ha collezionato una carrellata di premi nel 2015 che la successiva produzione cinematografica nazionale, ad oggi, non è riuscita ad eguagliare.
Ecco i riconoscimenti più importanti: Nastro d’Argento come film dell’anno 2015, David di Donatello per il miglior attore protagonista (Elio Germano), David di Donatello per il migliore scenografo (Giancarlo Muselli), David di Donatello per il miglior costumista (Ursula Patzack), David di Donatello per il miglior truccatore (Maurizio Silvi), David di Donatello per il miglior acconciatore (Aldo Signoretti e Alberto Giuliani).
Ieri il presidente della Repubblica Mattarella è stato in visita a Recanati per presiedere alla apertura del nuovo polo museale dedicato al grande poeta. Ha ricordato che “l’Infinito”, che quest’anno ha compiuto 200 anni dalla sua composizione, è la poesia degli italiani per eccellenza, ma ne ha evidenziato aspetti non rispondenti alla poetica leopardiana. Ebbene in questo film sarà resa piena luce all’anima di questo uomo, personalità controversa e da molti non capita fino in fondo poiché la sua sensibilità travalicava i limiti della media umana capacità di comprendere. Un’anima infinita, perché l’Infinito non è il racconto di un confine fisico, ma di una dimensione spirituale.
La proiezione del film è organizzata dall’Associazione Culturale “Il Portico di Padre Brown” di Ascoli Piceno e il teatro parrocchiale viene messo a disposizione dal Parroco di San Gennaro, Don Geronimo. Si tratta di una preziosa occasione di rivedere il pluripremiato film o di vederlo per chi non l’avesse ancora visto. Una vera e propria opera d’arte che diffonde i messaggi di bellezza e di umanità.
L’associazione “Il Portico di Padre Brown” sta inoltre preparando per la fine di ottobre una visita a Recanati di cui a breve verranno forniti i dettagli sulla relativa pagina facebook
di Annalea Vallesi