MARCHE – Martedì prossimo, 9 Luglio 2019, tutti i sindaci della costa marchigiana a Roma dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per la prima seduta della Conferenza dei Servizi decisoria sul progetto presentato da RFI, alla quale parteciperanno ben 18 componenti, tra cui il Sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri, la Regione Marche e RFI Rete Ferroviaria Italiana.
La normativa prevede che la conferenza debba chiudersi entro 45 giorni con una risoluzione
che tenga conto delle posizioni prevalenti. Da parte del Sindaco di Mondolfo e della Regione ci sarà sicuramente un deciso SI al risanamento acustico, ma un altrettanto deciso NO alla costruzione delle barriere come previsto dal progetto di RFI, in quanto il progetto, se realizzato, provocherà danni ingenti alle economie dei paesi costieri e al turismo delle Marche, è pericoloso per l’ambiente e per la salute dei cittadini, è sovradimensionato rispetto al rumore generato dai futuri treni, che dovranno entrare in esercizio per legge nei prossimi anni.
Affermano i comitati delle Marche: “Non va dimenticato che il costo per realizzare le barriere antirumore è esorbitante, se raffrontato con quello delle soluzioni alternative, con un evidente spreco di denaro pubblico.
Il Sindaco di Mondolfo e la Regione non saranno soli. A Roma saranno presenti, per
solidarietà, tutti i Sindaci della fascia costiera marchigiana, il Presidente dell’ANCI Marche, il
Coordinamento dei Comitati con tutti i rappresentanti, compresi quelli che si sono costituiti
recentemente a Potenza Picena e San Benedetto del Tronto”.