FORCE – Gli “Antichi Sapori” di Force, tra gastronomia, spettacoli, giochi e tradizione: da venerdì 23 a domenica 25 agosto. Per tre giorni nel Comune sui monti Sibillini che si affaccia sul monte Ascensione, patria degli antichi artigiani ramai, si farà un viaggio indietro nel tempo per rivivere vecchie tradizioni.
“Antichi sapori” però non è una semplice sagra di paese ma molto di più: è una rassegna completa di musica, intrattenimento, divertimento, artisti di strada.
Durante la tre giorni si potranno degustare i sapori e le prelibatezze di una volta negli stand enograstronomici: Fagioli con le cotiche, fusilli al fumè, spiedini e salsicce; dolci e sangria; Crescette; Polenta, arrosticini, fegatini, patate fritte, bruschetta, frittelletti, olive, dolci della nonna; Zampetti di maiale; all’ “Osteria del vizio”: salumi, vino e spumante; Formaggio fritto e spumante; Pupi arrosto, patate celtiche, lonza e salvia, vino cotto e birra; maiuliscu, serpe cieche (alici e formaggio).
Artisti di strada animeranno l’antico borgo di Force creando un’atmosfera magica e di felicità condivisa. Le piazze si trasformeranno in palcoscenici grazie alla presenza di artisti di livello internazionale e non mancheranno gruppi di musica folkloristica e djset.
La musica: Lucio Matricardi, pianista, cantautore e interprete accompagnerà il pubblico di Antichi Sapori in un viaggio musicale, tra inediti e classici italiani.
Sabato 24 a Force sarà il momento del vero rock. A suonarlo e cantarlo quattro ragazzi della zona di vero talento: N’Ice Cream.
Nel corso delle tre serate si esibirà anche un gruppo tutto al femminile: The Holograms, un progetto ideato da quattro giovani musiciste unite dalla grande passione per la musica, che propongono un repertorio pop/rock femminile dagli anni 70 ad oggi. I brani presentano arrangiamenti particolarmente originali, in cui la formazione tipica della tradizione rock si fonde con strumenti inusuali quali il violoncello e l’ukulele.
Ci sarà anche un Dj Set organizzato dalla “Osteria dei Malfidati” con il Dj Giorgino – dalle 24 alle 4. Saranno serviti anche Sangria, Vino cotto, Birra e Cocktail.
Gli artisti di strada: Mister Gadelev arriva dall’ultima generazione di marionettisti bulgari. Studente di Teodor Borisov, farà i 1500 km dalla Bulgaria per portare a Force uno spettacolo indimenticabile, fatto di 30 marionette a filo.
La scuola di circo “Mantica” presenterà uno spettacolo che racconta una storia in equilibrio tra fuga e ritorno, in un carillon di emozioni che si rincorrono sulle note di Édith Piaf. Verticalismo, Equilibrismo con oggetti e Mano-Mano sono le discipline che disegnano il cuore di questa attrazione acrobatica.
Per la gioia dei più piccoli e non solo, ci sarà anche Trilli, la piccola fata alata direttamente dalla fiaba di Peter Pan. Spettacolo giocato tra verticalismo e tessuto aereo.
Non mancheranno poi spettacoli di improvvisazione, cerchio e mangia fuoco con altri bravissimi e sorprendenti artisti di strada.
I link con le indicazioni stradali (tramite Strada Provincia 93)
– per chi arriva dalla costa: http://goo.gl/maps/2msi3
– per chi arriva da Ascoli Piceno: http://goo.gl/maps/LY3LD
Per maggiori informazioni visitare: il sito del Comune di Force- Pagina Facebook di “Antichi Sapori”.
(Annalea Vallesi)