SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La fiera di Santa Lucia prevista per il 13 dicembre si avvicina e fervono i preparativi per quello che è con più di 230 espositori uno dei maggiori eventi fieristici del Piceno. Gli stands saranno dislocati dall’isola pedonale a piazza San Giovanni Battista.
È prevista per martedì mattina in comune una riunione per coordinare la presenza dei commercianti e degli espositori di piazza San Giovanni Battista. La preoccupazione dei commercianti dell’area di via Calatafimi rappresentati dalla presidente Daniela Olivieri era infatti che la piazza rimanesse ad uso di parcheggio, esclusa dal movimento della fiera.
Spiega Carmine Chiodi, presidente della Commissione Commercio del comune: «Come avevo anticipato abbiamo preso i contatti con gli organizzatori e, di comune accordo con gli operatori a posto fisso, abbiamo organizzato la presenza soprattutto di artigiani, produttori, hobbisti. Vi saranno poi due gonfiabili per i più piccoli e una pista baby cart per bambini. E inoltre intrattenimento e animazione per famiglie».
Continua Chiodi: «Andiamo incontro alle loro richieste già da qualche tempo, dal nostro insediamento e quest’anno ci siamo mossi con largo anticipo così che i commercianti di piazza San Giovanni Battista e via Calatafimi fossero parte integrante della fiera: al di là degli espositori vi saranno momenti per le famiglie e i bimbi, musica soft e intrattenimento leggero, niente di impattante».
Daniela Olivieri Racconta: «Si, siamo soddisfatti. Lo scorso anno noi abbiamo organizzato insieme a Palestini Violetta, quest’anno non abbiamo la forza economica, nessuno di noi la ha. Così abbiamo chiesto al comune di riempire la piazza con hobbisti, produttori ed eventi: l’importante è che ci riempiono la piazza e non diventi un parcheggio; che sia hobbystica , eventi o commerciale l’importante è che la piazza venga vissuta»
Rimane il nodo da sciogliere relativo al declino del decoro della piazza e il timore che con il nuovo stallo dei bus in stazione la piazza possa essere chiusa e adibita solo a parcheggio.
Daniela Olivieri anticipa: «Quello che avevamo in mente non si può più fare. Pensavamo di realizzare un parcheggio in entrata sulla stazione e in uscita su via Manzoni: adesso c’è una palazzina quindi l’ipotesi è decaduta, stiamo cercando con il comitato Marina Centro di organizzare per vederci a breve e studiare un’altra soluzione».