SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nella giornata di giovedì 25 aprile 2019, 74° anniversario della Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo, anche a San Benedetto del Tronto molte realtà del territorio hanno deciso di riaffermare a gran voce i valori della Resistenza e dell’Antifascismo. Una manifestazione alternativa alle celebrazioni istituzionali dell’amministrazione comunale.
All’iniziativa dell’Anpi aderiscono: Articolo Uno, Legambiente, Giovani Democratici, Partito Democratico, Buon Vento, CGIL, Rinnovamento e Progresso, Arci, Rifondazione Comunista, Partito dei Radicali, SOS missionario, Libera, Robin Hood-Rete degli Studenti Medi.
Alle ore 15.30 si commemoreranno i martiri nelle vie Gabrielli e Sgattoni a Porto d’Ascoli. Il ritrovo a San Benedetto è invece alle ore 16 in Piazza Nardone per partire con un corteo tra le vie intitolate alle vittime della barbarie nazi-fascista, affiggendo targhe che ricordano il loro esempio ed il loro sacrificio.
Alle ore 18 ci sarà una grande festa a Piazza Pazienza con musica, letture partigiane e popolari e con la visione del documentario “Quando vedemmo le fortezze volanti”. A seguire interverrà l’Anpi e per concludere: merenda per tutti con fave e formaggio.
È invitata la cittadinanza tutta come esempio di una San Benedetto che desidera riaffermare i valori della libertà e della democrazia.