ASCOLI PICENO – Chiudono i seggi nei 23 comuni del Piceno. Andiamo a vedere com’è andata l’affluenza in questa domenica di elezioni Europee ed Amministrative in otto municipi della provincia.
San Benedetto del Tronto. Europee: affluenza finale del 53,19%. Si scende ulteriormente, dopo il 56,64% del 2014.
Monteprandone. Europee: affluenza del 70,68%, ossia 7071 votanti. Anche qui in calo, rispetto al 73,45% dell’ultima tornata. Amministrative: vota una percentuale pari al 69,33%, e quindi 7074 elettori. Nelle precedenti amministrative votò il 72,49%.
Spinetoli. Europee: affluenza del 73,32%, contro il 75,84% del 2014. Amministrative: trend in discesa. Si passa dal 75,02% delle ultime elezioni al 71,89% attuale.
Offida. Europee: affluenza del 74,29% (3240 elettori), contro il 76,45% (3402) del 2014. Amministrative: affluenza del 72,4% (3264 votanti). Le precedenti elezioni segnarono quota 75,15% (3426).
Cupra Marittima. Europee: Affluenza del 68,71% (3151 votanti). Calo rispetto al 2014, in cui si raggiunse il 71,49%. Amministrative: Vota il 67,49% (3153), contro il 70,71% del 2014.
Massignano. Europee: Affluenza del 67,11%. Anche, qui, qualche punto in meno rispetto a cinque anni fa, quando votò il 72,13%. Amministrative: Va ai seggi il 65,93% degli elettori, contro il 71,3% delle votazioni passate.
Monsampolo del Tronto. Europee: affluenza del 71,2%, contro il 73,94% del 2014. Amministrative: affluenza del 69,42%, contro il 72,65% dell’ultima tornata.
Ascoli Piceno. Europee: affluenza del 73,02%. Il rinnovo del Parlamento Europeo, nel 2014, chiamò ai seggi il 76,46% degli aventi diritto. Amministrative: le elezioni per il nuovo sindaco chiamano il 70,71% degli elettori, contro il 74,26% di cinque anni fa.