ASCOLI PICENO – Piazza del Popolo attende Dardust: il 6 settembre alle ore 21.30 presenta “Lost in Space-Piano Solo”.
Il nome Dardust sembra derivare dal primo gruppo di Dario Faini, gli Elettrodust. Ma all’epoca, primi anni 2000, “dust” fu scelto come un ironico omaggio a Ziggy Stardust (alias David Bowie) e al duo Dust Brothers, poi divenuti Chemical Brothers. La crasi tra Dario (Faini) e “dust” racchiude l’universo elettronico di Dardust.
In verità ogni artista esprime la propria anima in ciò che fa, e Dario Faini, nato e cresciuto ad Ascoli Piceno, studente bambino della classe di pianoforte della professoressa Bucci all’Istituto Spontini, non è da meno. Per questo è diventato il grande e poliedrico autore e produttore musicale che conosciamo oggi: proprio perché ha dato voce ed espressione alla sua anima.
Dario Faini torna nella sua amata Ascoli il 6 settembre in piazza del Popolo alle ore 21.30, con il concerto: “Lost in Space-Piano Solo”, che comprende i primi due capitoli di una triade discografica, una produzione che è un progetto di ricerca fra le emozioni della musica classica e le suggestioni dell’elettronica.
Uno straordinario concerto in cui protagonisti saranno solo lui, il suo pianoforte, la sua musica e il suo grande pubblico.
La scenografia “stellare” con luci ed effetti che riproducono l’universo e le sue sfere, è di Pietro Cardarelli. Un evento di fine estate da non mancare: ad Ascoli, venerdì 6 settembre ore 21.30 in Piazza del Popolo.
L’evento è organizzato da “Bpm- Concerti”, da “Inri” etichetta discografica torinese e da Dardust. Ingresso libero.
(Annalea Vallesi)