RIPATRANSONE – L’associazione Giovani Lab, i giovani soci della Banca di
Ripatransone e del Fermano, ha organizzato un pullman da subito sold out
per partecipare al concerto di Vinicio Capossela in programma il 7 agosto a
Macereto (MC).
La terza edizione di RisorgiMarche alla quale la BCC di
Ripatransone e del Fermano aderisce, si conferma un appuntamento
imperdibile per condividere e vivere il senso di comunità , elemento da
sempre identificativo dell’Istituto bancario, a tutte le persone colpite
dal terremoto.
La terza edizione di RisorgiMarche, la rassegna composta da 10 concerti con
nomi di prestigio del panorama musicale italiano ideata da Neri Marcorè e
organizzata in segno di solidarietà dal terremoto di 3 anni fa, volge al
termine con l’evento di Capossela. Muniti di zainetto e tshrt omaggiati
dalla Banca, grazie a Giovani Lab, in moltissimi hanno subito accolto
l’opportunità di prendere parte all’evento facendo andare sold out la
disponibilità dei posti in pullman organizzato appositamente per l’evento.
“Siamo da sempre vicini al territorio e come lo scorso anno viviamo
RisorgiMarche con lo spirito di unità e condivisione che la musica sa
trasmettere – ha detto Marco Lanciotti Presidente Associazione Giovani Lab.
della Banca di Ripatransone e del Fermano- l’associazione si è subito
attivata per poter essere presente anche a questo imperdibile evento anche
per testimoniare vicinanza al territorio coinvolgendo un numeroso gruppo di
giovani vicini al Credito Cooperativo”.
Il Festival nato per essere un faro sempre acceso sulle criticità che
ancora attraversano le aree terremotate, si presenta anche come stimolo
verso una riflessione costruttiva per quanto si può fare accanto alle zone
deturpate dal sisma del 2016.
“Ancora una volta sono i giovani, gli instancabili moltiplicatori di un
messaggio positivo, di reazione e di voglia di essere intraprendenti – ha
detto Vito Verdecchia Direttore della BCC di Ripatransone e del Fermano-
siamo accanto al loro spirito d’iniziativa per testimoniare la concretezza
e la solidità della nostra realtà nei confronti del territorio”.
Autore foto: ARCHIsavio at it.wikipedia, CC BY 3.0, Collegamento