ASCOLI PICENO – Dopo il convegno di studio a 100 anni dell’Appello ai Liberi e Forti di Don Luigi Sturzo continua senza sosta l’attività dell’Associazione Culturale “La Nuova Frontiera”, unitamente a Servire Ascoli. Venerdì 22 marzo 2019, alle ore 17.30, presso la Sala Vittoria della Pinacoteca Civica del Comune di Ascoli Piceno, è stato programmato un interessante incontro per affrontare il delicato tema delle prospettive di sviluppo del Piceno.
L’iniziativa nei suoi contenuti e finalità, non riguarderà soltanto la città di Ascoli Piceno o il suo territorio provinciale città ma una parte più ampia del territorio marchigiano. L’incontro è articolato in forma di intervista rivolta da parte di un giornalista a testimoni, imprenditori ed esperti di riferimento del territorio, al fine di individuare le direzioni verso le quali indirizzare le risorse materiali ed immateriali disponibili per superare questa crisi e gli strumenti più idonei. I settori e i temi oggetto d’analisi saranno i seguenti:
1) Turismo e Cultura: 120 milioni di turisti “d’élite” o “consapevoli” con una capacità di spesa di 500 euro al giorno che potenzialmente potrebbero soggiornare nel Piceno. Cosa fare?
2) Manifattura e Made in Italy: Il Made in Italy è un brand ricercato in tutto il mondo. Quali strategie per rilanciare il settore manifatturiero?
3) Agroalimentare: Le nostre “Tipicità” sono apprezzate, invidiate e copiate per la loro qualità e unicità. Cosa possiamo fare per incrementare le nostre esportazioni?
4) La più grande sfida che l’umanità ha mai affrontato è data dalla convergenza delle tecnologie biologiche e informatiche. Ci saranno cambiamenti epocali nel mondo del lavoro. Quali opportunità?
5) Fino a pochi anni fa ognuno di noi aveva una idea ben precisa di come programmare la propria vita, dallo studio al lavoro, alla famiglia, perché i cambiamenti erano lenti, prevedibili e gestibili. Oggi noi non abbiamo la minima idea di come sarà il mondo nel 2050! I nostri sistemi scolastici e i nostri meccanismi biologici e mentali non sono idonei a preparare noi stessi e i nostri figli a vivere in un mondo scosso da inediti sconvolgimenti e incertezze. Come creare una società dell’apprendimento?
Di seguito i dettagli dell’incontro.
Titolo: “Prospettive per rilanciare l’economia del Piceno. Incontro-dibattito con autorevoli esperti ed esponenti del mondo imprenditoriale”. Data 22 marzo 2019 ore 17.30. Location: Sala Vittoria Civica Pinacoteca Ascoli Piceno. Tra gli ospiti che hanno già confermato la presenza c’è anche Enrico Bracalente, patron della Nero Giardini.
Moderatore Giornalista Fabio Lo Savio. Per La Nuova Frontiera il presidente onorario Saturnino Di Ruscio, per Servire Ascoli il coordinatore Sergio Cinelli.