SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La carovana della Salute arriva domenica 8 luglio a San Benedetto del Tronto in piazza Giorgini. Grazie alle Associazioni e ai Medici che parteciperanno alla carovana della Salute per un’intera giornata sarà possibile effettuare visite specialistiche, oltre a dei camper allestiti per esami diagnostici e gazebi dove i cittadini possono effettuare i seguenti controlli: vista, udito, mammografia, ecografia e visita senologica, visita endocrinologica, educazione sanitaria alimentare, consulenze psicologiche e valutazione in età presenile e senile, prevenzione del disagio psicologico nelle varie fasi del ciclo di vita, per una miglio qualità della vita.

 

Giulio Grazioli, Segretario Regionale FNP Cisl Marche spiega: «La FNP CISL, insieme alla FNP CISL Marche crede nell’importanza della prevenzione per tutte le generazioni, e per questo saremo in Piazza Giorgini a San Benedetto del Tronto domenica 8 luglio dalle 10,30 alle 13 e dalle 16 alle 20 con screening e visite gratuite. Questo è un progetto sperimentale, e sono state scelte due città delle Marche per partire con la sperimentazione, San Benedetto appunto e San Severino Marche, città nel cratere maceratese del sisma, dove ci troverete il 9 luglio. Ringrazio le Associazioni e i Medici che parteciperanno alla Carovana della Salute, realizzata in collaborazione con: Susan G. Komen Italia, Fondazione Policlinico Universitario ‘A. Gemelli’, Agenzia Internazionale per la Prevenzione della cecità IAPB Italia Onlus, croce Rossa e Amplifon».

 

Presenti alla Conferenza Stampa di presentazione dell’evento che si è tenuta nella sala Consiliare del Comune di San Benedetto anche il Sindaco Pasqualino Piunti e l’Assessore alle Politiche Sociali Emanuela Carboni, Antonio Mastrovincenzo Presidente del Consiglio Regionale Marche, Mario Canale Segretario Regionale FNP CISL Marche, Mario Sfrappini Medico Geriatra, Michele Corcio Vicepresidente Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità – IAPB Italia Onlus, Giuseppina Cirritelli Psicologa e Psicoterapeuta, Loreno Coli Segretario Generale Aggiunto FNP CISL, Maria Trentin Coordinamento Donne FNP CISL.

 

Le prime prevenzioni sono la corretta informazione e lo stile di vita: alimentazione, sport, esposizione all’energia solare spiegano i presenti. La carovana della salute, oltre a sensibilizzare le persone sul tema della prevenzione, pensa anche a chi ha un reddito basso: questo porta alla rinuncia della prevenzione e a volte anche della cura. I tempi di attesa biblici costringono i pazienti a rivolgersi al privato, ma chi non ha le possibilità economiche non può permetterselo. Per tutti questi motivi tutti i cittadini sambenedettesi, ma non solo, sono attesi domenica in piazza Giorgini. La visita gratuita va prenotata, fino ad esaurimento posti, chiamando i numeri 0735/582937 o 0735/581934.

© Riproduzione riservata


Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *