SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Al via i Campionati Italiani di Pattinaggio su Strada nella pista Merlini del quartiere Agraria di Porto d’Ascoli. Sono attese almeno 3mila persone da tutta la penisola per l’importante appuntamento che coniuga sport al turismo. Infatti per l’evento sono state sottoscritte convenzioni con alcuni alberghi per ospitare i familiari degli atleti in gara e gli appassionati. Il torneo nazionale si svolgerà dal 5 al 7 settembre, ma avrà il prologo sabato 31 agosto.
Sabato 31 agosto, con inizio alle ore 16, si svolgeranno alla pista “Merlini” di via Gronchi i Campionati Regionali di Pattinaggio Corsa su Strada riservati alle categorie “Giovanissimi” (8 e 9 anni) ed “Esordienti” (10 e 11 anni). In queste categorie giovanili gli atleti si confrontano contro gli avversari correndo su pattini in linea con gare appassionanti e coinvolgenti specie per la ravvicinata distanza tra i concorrenti.
Le competizioni si svolgono su diverse distanze, dai velocissimi 50 metri in corsia, allo “sprint” (rispettivamente sui 100 o 200 metri a seconda della categoria) ed infine su distanze più lunghe (rispettivamente sui 600 o 1.000 metri in linea). Da segnalare che alle ore 17,30 circa si effettuerà la simpatica esibizione dei piccoli “cuccioli” in rappresentanza delle oltre 20 squadre marchigiane.
Il tracciato del circuito “Merlini”, considerato dai migliori atleti il top a livello mondiale, misura 400 metri di lunghezza e presenta caratteristiche tecniche di indubbio interesse grazie alle 5 curve di differente diametro, un tratto in sensibile salita ed il rettilineo finale in discesa che permette velocità elevatissime.
La manifestazione del 31 agosto rappresenta il prologo del Campionati italiani delle categorie superiori, che si svolgeranno sul medesimo circuito la settimana successiva, esattamente da giovedì 5 a sabato 7 settembre, con gare che dal primo mattino si protrarranno ogni giorno fino a sera inoltrata.
Organizza l’Associazione Sportiva Pattinatori Sambenedettesi con il supporto del Comune di San Benedetto del Tronto.